Friuli Venezia Giulia

Il Direttivo AsNAS FVG invita tutti i colleghi AS del Friuli-Venezia Giulia a partecipare all'indagine conoscitiva "Mappatura AS in FVG".

L'obiettivo di tale ricerca è quello di mappare la presenza degli AS nei diversi servizi del FVG per poter creare dei gruppi di lavoro composti da soli Assistenti Sanitari, condividere eventuali criticità e attività svolte all'interno del proprio ambito professionale e porli all'attenzione dei gruppi regionali e/o nazionali attraverso apposita relazione.
Il Direttivo AsNAS FVG vuole contribuire alla crescita della nostra figura all'interno di servizi in cui la figura è poco presente e/o assente e soddisfare i bisogni dei singoli professionisti sanitari, per quanto di competenza dell'Associazione tecnico-scientifica. 

Sei un Assistente Sanitario che svolge la sua attività in FVG? Compila il modulo qui: https://forms.gle/bRC15WDV3E8fGnsT6

 

 

Si sono tenuti a Gorizia, presso la nuova sede dei Corsi di Laurea dei Tecnici della Prevenzione e degli Assistenti Sanitari, i lavori del VI Convegno Regionale della Prevenzione, organizzato dalle Commissioni d’Albo dei TdP e degli AS.

Davanti ad una platea di circa 200 professionisti e studenti, il Convegno ha trattato le varie tematiche oggetto del nuovo Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025.

I lavori, aperti con il saluto del Vicepresidente Riccardi che ha ringraziato nuovamente i professionisti della prevenzione per il prezioso lavoro svolto, hanno visto l’intervento dell’amministrazione comunale di Gorizia (ospitante l’evento), della prof.ssa Larese Filon e del prof. Negro (presidenti dei CdL in AS e TdP) nonché del presidente dell’Ordine Susanna Agostini.

Le sessioni, con un’alternanza di interventi tra AS e TdP, hanno visto il susseguirsi di approfondimenti tecnici senza dimenticare uno sguardo al futuro delle professioni sanitarie della prevenzione.

La tavola rotonda finale, a cui hanno preso parte il Vicepresidente della CAN TdP Dott. Angelo Foresta e il presidente della CAN AS Dott.ssa Maria Cavallo, ha permesso di confrontare le esperienze locali e nazionali con i 2 presidenti che hanno rinnovato i complimenti per l’iniziativa, lodando in particolare lo spirito di collaborazione tra le 2 professioni.

Un sentito ringraziamento da parte delle Commissioni d’Albo AS e TdP a tutti i partecipanti, le autorità e i professionisti intervenuti nonché a tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita del Convegno.

Arrivederci al prossimo anno con il VII Convegno Regionale della Prevenzione

 

Il progetto nasce dalla volontà di mettere in contatto i diversi professionisti con il Direttivo AsNAS FVG esprimendo un desiderio, un interesse o un suggerimento che si vorrebbe portare all’attenzione di AsNAS e di cui si vorrebbe discutere con i colleghi. Questo progetto permette di avere un canale diretto con l’Associazione, favorendo il dialogo con il Direttivo e con i colleghi. Raccogliendo vari suggerimenti o tematiche di interesse, verranno realizzati incontri, anche in videoconferenza per discutere sui temi segnalati.

Compila il format qui:

https://forms.gle/vYmrbZAmiFv2hFT87

 

I professionisti dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale (ASUFC) hanno realizzato un progetto di studio inerente la promozione dell'igiene orale nell'ambito del progetto regionale di Odontoiatria sociale, in collaborazione con Città Sane del comune di Udine, selezionato per una presentazione orale a un convegno internazionale di promozione della salute che si è tenuto in Inghilterra il giorno 23 Aprile 2021 in modalità online.

 

IL CORSO DI LAUREA IN ASSISTENZA SANITARIA in FRIULI VENEZIA GIULIA

Il Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria forma professionisti abilitati all'esercizio della professione di Assistente Sanitario. Questa figura si occupa di promozione della salute e prevenzione delle malattie sia in ambito pubblico, nei Dipartimenti di Prevenzione e nei Distretti Sanitari, sia nel settore privato come Case di Riposo e aziende private. Il piano degli studi approfondisce i fattori socioculturali, comportamentali, psicologici e biologici che contribuiscono al benessere della persona, dei gruppi, delle famiglie e delle comunità e alla prevenzione delle malattie. E' un corso ideale per gli studenti interessati alle aree della sanità pubblica, dell'epidemiologia, della psicologia della salute e della ricerca sui comportamenti sani. Le aree di studio includono la prevenzione delle malattie infettive e le vaccinazioni, la prevenzione delle dipendenze, la prevenzione dei tumori, la prevenzione delle patologie cardiovascolari e delle malattie croniche, la promozione di una sana alimentazione e di attività fisica, la promozione della salute in famiglia, nei luoghi di lavoro e nella scuola. Lo studente apprenderà le metodologie per la prevenzione, analizzerà i bisogni sociosanitari, pianificherà e realizzerà programmi e interventi di prevenzione, educazione e promozione della salute e ne valuterà gli effetti.

Descrizione del corso | Corsi UniTS

Piano degli Studi | Corsi UniTS

 

Organi

AsNAS Sez. Friuli Venezia Giulia
Viale G. Lacchin 69
33077 Sacile (PN)

E-mail: friuliveneziagiulia@asnas.it

Presidenza
Eddy Galiazzo

Segreteria
Andrea Carbonaro

Tesoreria
Alice Benedetti

Rappresentanti Territoriali

Pordenone

Jessica Greguol

Valeria Vaccher

 

Trieste

Mirco Locci

 

Modalità di pagamento della quota associativa

Bonifico bancario
IBAN: IT73P0708563731017210017264