In primo piano

Università degli Studi di Siena

Il master è finalizzato all'acquisizione delle seguenti competenze:

  • utilizzare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale utili all'organizzazione dei servizi e alla gestione delle risorse umane e tecnologiche;
  • utilizzare i metodi e gli strumenti della ricerca nell'area dell'organizzazione dei servizi sanitari;
  • comunicare con chiarezza su problematiche sia di tipo organizzativo che interpersonale, con gli altri operatori sanitari e con l'utenza;
  • analizzare criticamente gli aspetti normativi, etici, deontologici e della responsabilità nelle professioni dell'area sanitaria.

Il master è rivolto alle quattro aree delle professioni sanitarie: professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche, professioni sanitarie della riabilitazione, professioni sanitarie tecniche, professioni sanitarie della prevenzione. All'interno della struttura didattica del master sono previsti indirizzi didattici orientati all'approfondimento del coordinamento nelle specificità delle singole professioni sanitarie.

Referenti: Dott. Fabio Ferretti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

Segreteria organizzativa:
Dott.ssa Caterina Forestieri (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0577586409)
Dott.ssa Gaetana Cutuli (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0577233271)

Per tutte le informazioni: https://goo.gl/gUCZWm

AsNAS appoggia

GenitoriPiù ha l’obiettivo primario di sensibilizzare la popolazione, in particolare i neo-genitori, sugli strumenti per promuovere la salute del loro bambino e per una maggior consapevolezza delle loro risorse.

GenitoriPiù

Sistema di sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel programma GenitoriPiù.

Sorveglianza zero-due

“VaccinarSì” è un’iniziativa che si pone l’obiettivo di poter offrire, alla popolazione e agli operatori sanitari, gli elementi utili, validi e corredati da riscontri scientifici, per poter scegliere di tutelare la salute propria e dei propri figli con l'adesione alla vaccinazione.

VaccinarSì

Siti amici

Sito internet del Ministero della Salute della Repubblica Italiana

Min. della Salute

Sito internet del Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie

Co.Na.P.S.

Sito internet de Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie

Co.Ge.A.P.S.

Sito internet della Conf. Perm. delle Classi di Laurea delle Prof. Sanitarie

C.P.L.P.S

Sito internet Intern. Union for Health Promotion and Education

I.U.H.P.E.